Introduzione GeneraleConoscere l’Olio di OlivaLa trasformazione delle OliveLa Conservazione dell’olio di OlivaIl confezionamento e la corretta interpretazione dell’etichettaIl gruppo di Assaggio (Panel) e la normativa che disciplina l’operativitàGuida alla valutazione organolettica degli oli di olivaProve pratiche di assaggio e valutazione degli oli di oliva “Assaggio e … [Continua...]
I Simboli della chiesa al Frantoio
dalla notte dei tempi l'umanità ha desiderato e ricercato un rapporto con il divino, con realtà metafisiche, al di là della nostra percezione terrena. "Questo mondo non è conclusione, qualcosa è al di là, forte come il suono, sottile come la musica, la filosofia non lo sa e alla fine è soltanto l'intuizione a penetrare l'enigma" Ed è proprio in questi luoghi sacri dove … [Continua...]
Il Mito Greco della Dea Athena
Scopri la scintilla divina nell'olio extravergine. … [Continua...]
Microrganismi
L'agronomo Dott Aldo Zangari commenta l'utilizzo di microrganismi sui terreni del Frantoio Saccomani … [Continua...]
Che cosa è un decanter in Frantoio
Tommaso Piccardi ti spiega che cosa c'è dentro un decanter ovvero dentro una centrifuga per l'estrazione dell'olio. Come è composto un decanter. Vienici a trovare in Frantoio quando vuoi! … [Continua...]
Pasqua e i simboli della Terra
La Pasqua con i Simboli della Madre Terra. … [Continua...]
Analisi del Terreno
In questo video il Dott. agronomo Aldo Zangari analizza e interpreta un analisi del terreno realizzata con i parametri da lui richiesti al laboratorio. … [Continua...]
La pulizia delle Olive
Tommaso Piccardi, ti spiega in questo video il processo di pulizia delle olive in frantoio. … [Continua...]
Festa della Donna e la Mimosa
La festa della donna è una ricorrenza molto importante e andiamo a vedere con Enrico che cosa simboleggia la Mimosa come simbolo. Buona Visione … [Continua...]
Fabbisogno dell’olivo e concimazione programmata
In questo video il Dott. Agronomo Aldo Zangari spega il fabbisogno dell'olivo e come gestire una concimazione programmata … [Continua...]
La fase di Gramolazione
Che cosa è la fase di Gramolazione in Frantoio. Guarda il video con Tommaso Piccardi … [Continua...]
Potatura di riforma
Valutazioni inerenti la potatura di riforma fatte durante un sopralluogo nelle olivete direttamente gestite da noi. Il Dott. Francesco Colpizzi è presidente della cooperativa Chianti Serr. … [Continua...]
Il Frangitore, che cosa è?
L'importanza del Frangitore nella produzione dell'olio extravergine di oliva. … [Continua...]
POTATURA OLIVO
Video lezione sulla potatura dell'olivo di Giorgio Pannelli. … [Continua...]
Solstizio d’Inverno
Il Soltizio d'inverno è una scadenza temporale importante per il mondo agricolo e non solo. E'il giorno più corto dell'anno dove la notte è più lunga del giorno. Per chi vive la campagna e la produzione agricola è un momento di paura perchè la stagione della raccolta è lontana e i dubbi si fanno avanti nell'affrontare un inverno buoi e freddo. Sin dall'antichità è rappresentato … [Continua...]
Nocciolino di Sansa Vergine
In questo video scoprirai le 3 caratteristiche e benefici del Nocciolino di sansa Vergine … [Continua...]
Differenza tra Acidità e Sapore
Scopri la differenza tra "Acidità dell'olio" e " Sapore dell'olio". Spesso le persone confondono questi due aspetti condiderando olii di grande spessore e sapore come acidi, ma è veramente così? Guarda il video di Enrico … [Continua...]
I due passi prima di trattare un terreno agricolo
Prima di fare qualsiasi trattamento o piano di concimazione ci sono due passi fondamentali da fare. Guarda il Video che ho preparato per te in collaborazione con il Dott.Agronomo Aldo Zangari. … [Continua...]
Le Scuole in Frantoio
La cultura del cibo sano e naturale parte sin da bambini. Mettiamo a disposizione delle scuole delle visite mirate. Contatta il Frantoio allo 0586786020 oppure invia una mail a frantoioilcasoneantico@gmail.com … [Continua...]
La Risorsa acqua
L'acqua è una risorsa fondamentale in agricoltura. Guarda come ci siamo organizzati per non soffrire la siccità estiva. Prima della corrente elettrica, prima della possibilità di avere sistemi di pompaggio professionali, le famiglie agricole utilizzavano l'acqua piovana che durante l'anno veniva sapientemente accumulata e purificata. … [Continua...]
Olio Monocultivar di Leccino
Olio extravergine di oliva di Leccino è un olio delicato e mansueto. "In Toscana ci sono 80 tipi di cultivar, ossia 80 tipologie di piante d'olivo diverse. Questo vuol dire che anno dopo anno il risultato cambia cioè il sapore dell'olio cambia. Pensa che da confinante a confinante anche se le tipologie di olio sono simili non hanno mai lo stesso sapore perchè ogni anno … [Continua...]
Metodo Tradizionale
Il Metodo tradizionale è il sistema di frangitura delle olive alla vecchia maniera con macine di pietra e presse. In questo video trovi le 5 fasi del sistema tradizionale. Buona Visione. … [Continua...]
Le api
Attenzione! Se non abbiamo le Api la terra Muore! E' importante riuscire a mantenere il giusto equilibrio tra gli esseri viventi al mondo, necessario alla sopravvivenza del sistema stesso. Senza le Api la terra muore! Guarda il video: … [Continua...]
Equinozio di Autunno
Vendita Olive da Olio per Privati e Famiglie
NON COMPRARE L' OLIO, SE PUOI VIVI L'ESPERIENZA DIRETTAMENTE IN FRANTOIO!!! Prenotando in tempo, con il Frantoio Saccomani avrai la possibilità di fare la tua frangitura delle olive come fanno gli stessi produttori! Serve prenotare un quantitativo di olive necessario per la tua spremitura personale! E' una esperienza unica! E' un servizio che forniamo solo ai privati, … [Continua...]
L’inerbimento
Il dott. Marcello Graziani ci parla dell'importanza dell'inerbimento in agricoltura. Guarda il video … [Continua...]
Olio biologico NUTRI+
In questo video scopri l'olio biologico NUTRI+ di produzione della società agricola Fattoria Castagneto SSA … [Continua...]
La Varietà è il sale della Vita
La Varietà è il sale della vita e in agricoltura questa affermazione è vera più che mai! Guarda il video del Dott. Marcello Graziani: … [Continua...]
Come si Assaggia l’OLIO
Scopri come si assaggia l'olio attravreso i tre viaggi sensoriali e impara a distinguerne le diverse qualità … [Continua...]
Mosca Olearia
Parliamo brevemente di come poter prevenire l'attacco della mosca olearia con i microrganismi con il Dott. Graziani Marcello "Parliamo del nemico numero uno dei viticoltori, soprattutto tirrenici, che è la mosca dell'olivo. Appare i primi di Luglio, nel quale si sviluppano le generazioni, per cui già dal mese di Giugno occorre trattare preventivamente con mezzi naturali, … [Continua...]
Ines Laubbichler e l’assaggio dell’olio
Scopri come Ines, assaggia l'olio e su cosa si focalizza per determinarne la qualità. Buona Visione … [Continua...]
Origine del Leccino del Corno e Altre Cultivar
Liliano Sani, Classe 1931, La vera storia Toscana. Liliano, ci spega quelle che sono le origini del Leccino del Corno e altre Cultivar. Siamo nella zona di San Casciano Val di Pesa in Toscana. Area tipica del chianti classico e Liliano Sani è un esperto competente e autorevole. Buona Visione: "Buongiorno, San Casciano Val di Pesa, stamani siamo qua con Liliano Sani, … [Continua...]
Grigliate tutte le sere per cenare all’aperto sotto gli ulivi del Frantoio
Grigliate di carne nella cornice agricola del Frantoio. potrai assaporare le grigliate di carne fatte esclusivamente a legna mediterranea. La mitica bistecca alla Fiorentina e verdure fresche di stagione dell'azienda agricola. Per informazioni e prenotazioni Tel. e WhatsApp 3493007737 … [Continua...]
Irene e l’Olio al Limone
Ecco l'olio al limone prodotto dal Frantoio Saccomani al Frantoio di Vada Per il nostro olio aromatizzato al limone utilizziamo solo i limoni più buoni italiani. Per realizzare l'olio aromatizzato al limone utilizziamo solamente due elementi: olive sane a completa maturazione e limoni che maciniamo insieme alle olive. Quindi adesso non ti resta che cliccare QUI e … [Continua...]
Presentazione dei 3 tipi di Olio extravergine del Frantoio
Scegli quale dei 3 tipi di olio extravergine di oliva si confà di più al tuo palato: Ciao, benvenuti su oliosaccomani.it, io sono Enrico, frantoiano e produttore di olio extra vergine di oliva. In questo video, in maniera semplice e veloce, ti spiego quelle che sono le nostre 3 produzioni principali: alla mia destra trovi l'olio con etichetta verde che riguarda la … [Continua...]
A San Martino ogni mosto diventa vino
11 Novembre è il giorno di #San Martino, ricorrenza importante in #agricoltura. Nelle aree agricole, fino a non molti anni fa tutti i contratti (di lavoro ma anche di affitto, mezzadria, etc) avevano inizio (e fine) l'11 novembre, data scelta in quanto i lavori nei campi erano già terminati senza però che fosse già arrivato l'inverno. Coincide con L'estate di San Martino e … [Continua...]
How you can read an olive oil label
How you can read an olive oil label … [Continua...]
Apertura Frangitura Campagna 2018/2019
La settimana del 24 settembre apriremo la campagna di Frangitura olive 2018/2019. Auguriamo a tutti gli operatori del settore tutto il bene possibile. … [Continua...]
Die drei Arten von Öl, die wir direkt produzieren
Die drei Arten von Öl, die wir direkt produzieren … [Continua...]
Il Solstizio d’Estate e Antichi Rituali
Il Solstizio d'Estate è una scadenza temporale molto importante in agricoltura ma anche nella vita: … [Continua...]
In diesem Video werde ich Ihnen lehren, wie Sie ein Öletikett lesen können
In diesem Video werde ich Ihnen einfach und schnell lehren, wie Sie ein Öletikett lesen können … [Continua...]
Evento Culturale in Frantoio Mercoledì 30 maggio
" Attraverso la sua filosofia di libertà e di libero pensiero, la Massoneria può tornare ad essere veicolo di cambiamento" All'interno del ciclo eventi culturali in Frantoio, saranno ospiti il Prof. Luigi Pruneti e l'autore del Libro "Valori Antichi e Valori Moderni, i dualismi della Massoneria" Ingresso Libero alla conferenza delle 18.30 Seguirà cena con l'autore, … [Continua...]
Grigliata del Sabato sera in Frantoio!
Menù alla carta … [Continua...]
Festa della Donna, un pensiero per te
Come sarebbe il mondo oggi se non fossero state messe a tacere tante Donne, illuminate e portatrici di vita e amore. Una breve riflessione nel giorno della Festa della Donna … [Continua...]
L’esperta di Arte Sacra, Laura De Santi nella chiesa al Il Casone Antico Frantoio
Dalla notte dei tempi l'umanità ha desiderato e ricercato un rapporto con il divino, con realtà metafisiche, al di là della nostra percezione terrena. "Questo mondo non è conclusione, qualcosa è al di là, forte come il suono, sottile come la musica, la filosofia non lo sa e alla fine è soltanto l'intuizione a penetrare l'enigma" Ed è proprio in questi luoghi sacri dove … [Continua...]
Conferenza su Agricoltura Biologica e presentazione BIOMIT
La sera di Giovedì 1 Marzo ore 21.00 presso il Frantoio il Casone di Vada si terrà una conferenza Gratuita sull'agricoltura biologica e presentazione del prodotto "BIOMIT". Il relatore della serata sarà il dott. Carlo Bazzocchi specialista del settore. Guarda il video: … [Continua...]
Montaggio del Separatore centrifugo in frantoio
Il "Separatore" è l'ultimo macchinario nella linea del Frantoio Saccomani. Il Separatore serve a fare l'ultima pulizia dell'olio che precedentemente è stato separato dagli altri elementi acqua e nocciolo. E' interessante vederne il montaggio per "iniziare" a capire cosa c'è dentro e il principio di funzionamento. I primi "Separatori" sono usciti sul mercato intorno agli anni … [Continua...]
Raccolta Giovane o Raccolta Matura? Olio Toscano o Pugliese?
Solstizio d’Inverno
Oggi è il Solstizio d'Inverno ed il suo significato è importante in Natura … [Continua...]
Venerdì 15 Dicembre Grigliata con i Vini di Giovanni Chiappini di Bolgheri
I tre passi per fare un giusto regalo di Natale!
Buone Feste! Ecco il video che abbiamo preparato per te! … [Continua...]
Menù delle Feste Natalizie
Per Gruppi e Aziende menù personalizzati! … [Continua...]
Come leggere una etichetta di Olio
Guarda il Video su come si legge una etichetta di Olio … [Continua...]
I bambini sono il nostro futuro
Visite per le scuole in Frantoio: … [Continua...]
Una Esperienza Unica!
Hai la possibilità di Frangere le tue olive anche se NON hai gli olivi e non sei un produttore! … [Continua...]
I 7 segreti di un bravo Frantoiano
Come di produce l'olio extravergine di oliva e i 7 segreti di un bravo frantoiano: Guarda il video: … [Continua...]
BUON FERRAGOSTO
BUON FERRAGOSTO da tutto lo staff del Frantoio Il Casone. Grazie a tutti/e, famiglie e vacanzieri che ci hanno scelto … [Continua...]
3 Recipes with high quality extra virgin olive oil
3 Recipes with high quality extra virgin olive oil … [Continua...]
Il Significato del solstizio d’estate
Buon solstizio d'estate! Guarda il video: … [Continua...]
I 4 Simboli della Repubblica Italiana
Buona Festa della Repubblica! Guarda il video: … [Continua...]
Le 6 caratteristiche del fiore di olivo
E' periodo di fioritura dell'olivo. Ecco le 6 caratteristiche del suo fiore. Buona visione! … [Continua...]
Analisi Terreno
Prima di fare qualsiasi trattamento o piano di concimazione ci sono due passi fondamentali da fare. Guarda il Video che ho preparato per te! … [Continua...]
Cristo, Messia e Unzione per una Buona Pasqua
Der Unterschied zwischen „Geschmack“ und „Ölsäure“!
Wenn Sie ein Öl probieren, und das nach Ihrem Geschmack sehr stark ist, zum Beispiel säuerlich, scharf, bitter, bedeutet das nicht, dass das Öl sauer ist. Im Gegenteil handelt es sich wahrscheinlich um ein Öl mit niedrigen Säure, das die Aromen gehalten hat, weil es mit gesunden und frischen Oliven bei der Pressung gepresst worden ist. Gleichfalls, wenn Sie ein weniger … [Continua...]
8 Marzo, Auguri per la Festa della Donna!
Videos auf Deutsch
Die drei Schritte, um die extra natives Olivenöl zu entdecken Registrieren Sie sich kostenlos und Sie erhalten die dritte Video, das ich für Sie gemacht Ich entschuldige mich fuer mein schlechtes Deutsch! … [Continua...]
Seminario “L’Olio Extravergine di Oliva” Relatore Zangari Dott. Agr. Aldo
L’olio extravergine d’oliva Stato sanitario, stadio di maturazione, raccolta, conservazione, trasporto e lavaggio. Stato sanitario: le olive devono essere sane, raccolte sulla pianta e non fra quelle già a terra; devono essere senza tracce di fumaggine (Capnodium elaeophilum), cicloconio o occhio di pavone (cicloconium oleaginum), né devono avere, né avere ospitato larve di … [Continua...]
Die sieben Geheimnisse, um ein gutes Olivenoel zu machen!
Die sieben Geheimnisse, um ein gutes Olivenoel zu machen! … [Continua...]
Grigliata alla sera in Frantoio!
Drágább lesz idén az olívaolaj!
Drágább lesz idén az olívaolaj! Nagyon panaszkodnak a gazdák, a sajtolók az idei termésre. Hivatalos adatok szerint - így, januárban már biztosra lehet mondani - Toszkánában közel 30%-kal esett vissza a termés a tavalyi évhez képest. De Olaszország szintjén még rosszabbak az adatok: egyes tartományokban 50-60%-os visszaesést regisztráltak, míg átlagolva kb. 45%-kal kisebb az … [Continua...]
“Assaggio e Degustazione degli Oli di Oliva”
" 3 serate con totale 25,00 euro" Scopri come riconoscere un olio buono da un olio cattivo con 3 semplici passi! Giovedì 16 , 23 Febbraio e Giovedì 2 Marzo orario 20.30 - 23.30 al Frantoio il Casone di Vada parte il corso di “Assaggio e Degustazione degli Oli di Oliva” Marco Griselli, Capo Panel Riconosciuto e Abilitato dalla Regione Toscana, ti guiderà su come … [Continua...]
Corso per Patentino Fitosanitari a Febbraio
7-9-13-15-20 febbrario 2017 + esame finale Orario 18.30 - 22.30 Ecco chi ha fatto il corso, guarda il video: Il corso è a numero chiuso. Ti aspetto! Enrico Frantoio il Casone 0586-786020 3493007737 www.oliosaccomani.it … [Continua...]
Le 5 fasi del Collaudo Macchinari in Frantoio
Con Corrado Sbano, tecnico autorizzato di assistenza macchinari di Frangitura Guarda il Video: … [Continua...]
Venerdì 20 Gennaio: Cantar storie di Folletti, Elfi, Lupa, Fate e Gnometti
Menu Fisso oppure Menù alla Carta. menù fisso: Antipasto Toscano Zuppa Toscana Grigliata di Salsisscia e Rostinciana Calice di Vino Acqua Caffè Euro 25,00 Guarda il Video: … [Continua...]
Fatti due Risate!!! Guarda il video
Liliano Sani, Classe 1931, La vera storia Toscana, le origini del Leccino del Corno e altre Cultivar
Liliano Sani, Classe 1931, La vera storia Toscana, le origini del Leccino del Corno e altre Cultivar Guarda il Video! … [Continua...]
Menù delle Feste!!
Menù delle feste del Casone Antipasti Natale: prosciutto e spalla di nostra produzione, crostini toscani, formaggi euro 10 Frantoio: insalata di soppressata al profumo di limone e cipolle euro 8 Primi Zuppa toscana euro … [Continua...]
Festa Olio Nuovo Sabato 29 ottobre!
Menù alla carta e degustazione dei vini Fertuna! … [Continua...]
Conferenza Gratuita Lunedì 26 Settembre ore 21.00
Come combattere la Mosca Olearia in maniera naturale I quattro punti dell'incontro: 1) Carenza strutturale dei Terreni 2) Riequilibrio dei Terreni 3) Ecosostenibilità 4) Mircorganismi dinamizzati Guarda il Video invito: Guarda l'intervista al dott. Graziani Marcello L'importanza dell'Inerbimento: Leggi articolo: … [Continua...]
Scopri l’olio extravergine Monocultivar di leccino!
Guarda il video cliccando qui sotto! http://iltuomigliorolio.it/olio-extravergine-doliva-monocultivar-di-leccino-in-funnel/ … [Continua...]
L’acqua è la Risorsa più Importante
L'acqua è la Risorsa più Importante, ed è fondamentale riuscire a ottimizzarla Guarda il Video: … [Continua...]
Grigliate Serali al Frantoio dalle 19.00 in poi! The dinner stars al 19.00
Tutte le sere su prenotazione Ecco il menù: TOSCANO : SELEZIONE DI SALUMI, FORMAGGI, CROSTINI,OLIVE ED AGLIETTI EURO 9.00 CLASSICO: PROSCIUTTO, FORMAGGIO, MIELE EURO 9.00 VEGETARIANO: CROSTINI DI VERDURE E STUZZICHINI, FORMAGGIO FANTASIA … [Continua...]
Niedrigen Saeure, weil es mit gesunden un frischen oliven bei der pressung…..
Niedrigen Saeure, weil es mit gesunden un frischen oliven bei der pressung..... … [Continua...]
Luce,Lavoro,Dignità e Pace: I simboli della Repubblica
Guarda il Video: … [Continua...]
Ripartire si può. anche dopo anni di incuria
Ripartire si può. anche dopo anni di incuria Guarda il video: … [Continua...]
L’arte è un gioco. Con Giovanni Krinner Domenica 29 Maggio
L'arte è un gioco. Con il Maestro Giovanni Krinner, Pittore dell'anima... Domenica 29 Maggio alle 20.00 Menù della serata: alla Carta Per informazioni: 0586786020 3493007737 … [Continua...]
Conferenza Prof. Luigi Pruneti Domenica 22 Ore 17.00
Conferenza Prof. Luigi Pruneti Domenica 22 Ore 17.00 Conferenza all’Antico Frantoio il Casone La conferenza è gratuita e aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di un “Nuovo Viaggio” Luigi Pruneti Presenta Gabriele Bibbiani, giornalista Il segreto di Corto Maltese, l’Occulto, l’Esoterico, il Magico nell’opera di Hugo Pratt Un libero marinaio, simbolo per eccellenza … [Continua...]
Le caratteristiche del Fiore
Guarda il Video e scopri le caratteristiche del Fiore di Olivo: … [Continua...]
Iscriviti Gratuitamente alla “Scuola dell’Olio On Line”!
Ciao! da oggi hai la possibilità di iscriverti Gratuitamente al percorso della "Scuola dell'Olio On line" realizzata per te che ami il buon cibo e la tradizione contadina: Apri il link e guarda il video! www.iltuomigliorolio.it Ci vediamo in frantoio! Enrico … [Continua...]
Come limitare l’insetto Punteruolo (tarlo dell’olivo)
Guarda il Video: … [Continua...]
Venerdì 13 Maggio Serata di Degustazione dei Vini Fertuna
Guarda il Video: Il Menù: Menù serata "Fertuna": Degustazione dei Vini dell'azienda agricola "Fertuna" accompagnata dall'Enologo dell'azienda; Antipasto Toscano a base di Salumi e formaggi; Zuppa Toscana all'olio del Frantoio; Tagliata di Chianina Salsiccia legata a mano Contorno con cipolle e patate al cartoccio Euro 28,00 Bevute Incluse Prenotazione … [Continua...]
Scopri il Catechismo Rurale
Scopri il Catechismo Rurale, guarda il video: … [Continua...]
Menù Primo Maggio!
Menù del Frantoio 1 Maggio Antipasto: Tagliere Toscano del Frantoio con prosciutto crudo, rigatino, soppressata artigianale, olive e formaggio accompagnato da mele e miele Primo: Zuppa Toscana all’olio extravergine di oliva del Frantoio Secondo: Tagliata di Chianina Salsiccia legata a mano alla brace Contorno: Patate e cipolle al cartoccio e … [Continua...]
Il Mulino di Vada: La tua storia, guarda il video
Il Mulino di Vada! Guarda il Video: … [Continua...]
Che cosa succede all’olivo nel mese di Aprile? Guarda il Video
Che cosa succede all'olivo nel mese di Aprile? Guarda il Video … [Continua...]
Menù del 25 Aprile
Antipasto: Tagliere Toscano del Frantoio con prosciutto crudo, rigatino, soppressata artigianale, olive e formaggio accompagnato da pere e miele Primo: Zuppa Toscana all’olio extravergine di oliva del Frantoio Secondo: Tagliata di Chianina Salsiccia legata a mano alla brace Contorno: Patate e cipolle al cartoccio Dessert: Cantuccini e Vin Santo Vino Chianti Docg – … [Continua...]
Mostra Nazionale Canina di Bellezza
Domenica 17 Aprile 2016 presso il Frantoio il Casone Via aurelia sud 48 APERTA A TUTTE LE RAZZE con o senza certificato Ore 09.30 INGRESSO ED ISCRIZIONI CANI Ore 11.00 Inizio Giudizi Fino ad esaurimento Ore 15.00 Raggruppamenti BEST IN SHOW Premiazioni … [Continua...]
Fave, Suini, Olivi…
Fave, Suini e Olivi. Guarda il Video: Le Fave, I Suini, Gli Olivi.Le Fave, I Suini, Gli Olivi.Pubblicato da Il Casone Antico Frantoio su Domenica 3 aprile 2016 … [Continua...]
Grigliata del Venerdì, Sabato Sera e Domenica a Pranzo! Guarda il menù
Grigliata del Venerdì, Sabato Sera e Domenica a Pranzo! ECCO IL MENU' ALLA CARTA: Antipasti: TOSCANO : SALUMI, FORMAGGI, CROSTINI,OLIVE ED AGLIETTI EURO 7.00 CLASSICO: PROSCIUTTO, FORMAGGIO, MIELE EURO 7.00 TAGLIERE DI CROSTINI: CROSTINI DEL GIORNO EURO 4.00 VEGETARIANO: … [Continua...]
I Simboli di Madre Terra legati all’Equinozio e Pasqua: Guarda il Video
I Simboli di Madre Terra legati all'Equinozio e Pasqua Guarda il Video: La Pasqua con i simboli della Madre Terra...La Pasqua con i Simboli della Madre Terra...Pubblicato da Il Casone Antico Frantoio su Sabato 26 marzo 2016 … [Continua...]
Conferenza Luigi Pruneti a Vada Domenica 22 Maggio
La conferenza è aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di un “Nuovo Viaggio” Luigi Pruneti Presenta Gabriele Bibbiani, giornalista Il segreto di Corto Maltese, l’Occulto, l’Esoterico, il Magico nell’opera di Hugo Pratt Un libero marinaio, simbolo per eccellenza dell’avventura introspettiva e della cerca spirituale per i mari dei miti dimenticati e … [Continua...]
Menù di Pasqua e Pasquetta
Menù del Frantoio Pasqua e Pasquetta Antipasto: Tagliere Toscano del Frantoio con prosciutto crudo, rigatino, soppressata artigianale, olive e formaggio accompagnato da pere e miele Primo: Zuppa Toscana all’olio extravergine di oliva del Frantoio Secondo: Tagliata di Chianina o Agnello alla brace Salsiccia legata a mano alla brace Contorno: Patate e cipolle al … [Continua...]
Die Landwirtschaft zu schuetzen ist wichtig. Schauen Sie sich das Video an:
Die Landwirtschaft zu schuetzen ist wichtig Schauen Sie sich das Video an: Die Landwirtschaft zu schuetzen ist wichtig! Schauen Sie sich das Video an:Pubblicato da Produzione Olio In Toscana - Frantoio il Casone Antico su Lunedì 14 marzo 2016 … [Continua...]
Guarda il Video: Corso di aprile per Patentino Fitosanitari
Per un utilizzo sempre più equilibrato dei prodotti Fitosanitari: Guarda il video: Corso per utilizzo equilibrato di Fitosanitari al Produzione Olio In Toscana - Frantoio il Casone Antico con Brain System nel mese di Aprile!Pubblicato da Produzione Olio In Toscana - Frantoio il Casone Antico su Sabato 12 marzo 2016 … [Continua...]
In Agricoltura Recidere significa Decidere: Guarda il Video
In Agricoltura recidere significa Decidere: Guarda il video … [Continua...]
Lupata! Mercoledì 24 febbraio
Ecco di cosa si tratta, guarda il video: LupataLuigi spiega la "Lupata" a Mirco... poi tocca a Giulia. Chi spiega meglio che cosa è la Lupata? Luigi o Giulia? Pubblicato da Il Casone Antico Frantoio su Giovedì 18 febbraio 2016 … [Continua...]
San Valentino in Frantoio!
Calore del Camino, Calore delle candele, Calore del Vostro Amore! Menù alla Carta, Vi aspettiamo! … [Continua...]
Tutti desideriamo essere Forti nella vita. Impariamo dall’olivo, guarda il video di Enrico:
Tutti desideriamo essere Forti nella vita. Impariamo dall'olivo, guarda il video di Enrico: Tutti desideriamo essere Forti, Impariamo dall'OlivoTutti desideriamo essere Forti. Impariamo dall'Olivo. Guarda il Video di EnricoPubblicato da Il Casone Antico Frantoio su Mercoledì 10 febbraio 2016 … [Continua...]
Domenica 7 febbraio: Lupata!
Domenica sera ore 20 Lupata in Frantoio! Apericena con LUPATA: Bruschetta Affettati/Formaggio/Crostini Hamburger e Salsiccia Cipolla al cartoccio Calice di Vino Euro 18,00 Guarda il Video: … [Continua...]
Pineta di Vada e Agricoltura: Guarda il Video
Pineta di Vada e Agricoltura, guarda il video: Enrico … [Continua...]
Aperte le iscrizioni al corso per Patentino Fitosanitari
Aperte le iscrizioni al corso per Patentino Fitosanitari Guarda il video: Ecco cosa dice chi ha partecipato: Guarda il Video: … [Continua...]
Concimazione Naturale degli olivi guarda il Video
Concimazione Naturale degli olivi guarda il Video: … [Continua...]
Alle möchten gut Essen!
Alle möchten gut Essen, aber nicht jeder ist dazu bereit, das gute Essen zu erkennen!!! Klicken Sie das Video! … [Continua...]
“Acidità dell’Olio” e ” Sapore dell’Olio” Guarda il Video Veloce!
Differenza tra "Acidità dell'Olio" e " Sapore dell'Olio" Guarda il Video! … [Continua...]
Come acquistare sul sito. Guarda il video Tutorial
Guarda il video tutorial per acquistare sul sito in maniera Semplice, Veloce e Sicura! … [Continua...]
Tutti vogliamo fare un Regalo Speciale a Natale alle Persone che Amiamo! Clicca il Video!
Tutti vogliamo fare un Regalo Speciale a Natale alle Persone che Amiamo! Clicca il Video! … [Continua...]
Refined Oil
Do you know what makes, the difference between, quality Olive Oil and industrialised Oil? Watch the Video! Enrico … [Continua...]
Festa dell’Olio Nuovo!
Festa dell'Olio Nuovo! Guarda il Video! … [Continua...]
Raffiniertes Oel
Wissen Sie, was den Unterschied macht, zwischen einem qualitativ hochwertigem Oel und Industrielle Oel? … [Continua...]
Apertura Frangitura Olive Lunedì 5 Ottobre 2015!
Guarda il video e scopri le 2 cose che ti serve sapere! … [Continua...]
Corso per il rilascio Del “Certificato di abilitazione” (ex patentino) per fitosanitari
Da Fine ottobre abbiamo organizzato in collaborazione con la Brain System, azienda autorizzata dalla provincia di Livorno il corso per il rilascio del "Certificato di Abilitazione" per l'utilizzo di Prodotti fitosanitari.( ex patentino) Se vuoi ulteriori informazioni rispondi a questa mail o telefona al 0586-786162 e ti mando il programma completo. Guarda il … [Continua...]
Incontro Gratuito per Registri Telematici Lunedì 28 settembre ore 21.00
Guarda il video di presentazione della serata Gratuita per come gestire al meglio i nuovi "Registri Telematici", clicca qui sotto! … [Continua...]
CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLIO VERGINE DI OLIVA settembre/dicembre 2015
PROMOFIRENZE - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze - DIVISIONE LABORATORIO CHIMICO (Via Orcagna, 70— FIRENZE) in collaborazione con FRANTOIO IL CASONE Organizza: CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLIO VERGINE DI OLIVA settembre/dicembre 2015 Finalità del Corso Il Corso è autorizzato con decreto della Regione Toscana ed effettuato ai sensi dell’All. XII … [Continua...]
Ponte del 2 Giugno: Grigliata a Volontà per gente più felice!
Sai la differenza tra ” olio extravergine di oliva” e ” olio di oliva”? Risposta a Giancarlo
Caro Giancarlo buongiorno! Ti ringrazio, per il tuo interesse. Prima della definizione devi capire il concetto di “acidità dell’olio”. Ossia le varie classificazioni commerciali sono fatte in base al grado percentuale di “acido oleico” presente. Più l’olio è acido, meno è buono qualitativamente. Attenzione però, l’acidità non la misuri col palato ma è solo con analisi … [Continua...]
Oggi parliamo delle proprietà salutari
Ricerca CNR - Le Proprietà Salutari dell'Olio Extravergine d'Oliva L'Olio Extravergine d'Oliva è uno dei cardini della dieta mediterranea perchè con i suoi acidi grassi e i polifenoli si può considerare una alimento nutraceutico - che aiuta la salute. Questo a patto che sia di qualità e fresco perchè gli antiossidanti che contiene quando invecchia si trasformano in radicali … [Continua...]
Visite e degustazioni ogni giorno!!
Vi aspettiamo ogni giorno per venire a scoprire i segreti su come si produce un olio extravergine di oliva di qualità! Ciao! Enrico … [Continua...]
1° Maggio in Frantoio! Grigliata all’aperto e baccelli a volontà!
Primo maggio al Frantoio! con possibilità di mangiare all'aperto e abbronzarsi tra un baccello e l'altro. Pinzimonio con i prodotti dell'Azienda Agricola Esposito Mennato a km 0! Ecco il Menù alla Carta: MENU DEL FRANTOIO IL CASONE Antipasti: TAGLIERE TOSCANO : SALUMI, RIGATINO, FORMAGGI, CROSTINI OLIVE ED AGLIETTI EURO 7.00 TAGLIERE DI … [Continua...]
25 Aprile in Frantoio a Pranzo e Cena!
Tagliere Toscano e Grigliata! Menù alla carta, gradita la prenotazione! Per informazioni: Mirco Ghignoli 3292289889 Enrico Spinelli 3493007737 Frantoio il Casone Antico 0586786162 MENU DEL FRANTOIO IL CASONE Antipasti: TAGLIERE TOSCANO : SALUMI, RIGATINO, FORMAGGI, CROSTINI OLIVE ED AGLIETTI EURO 7.00 TAGLIERE DI CROSTINI: CROSTINI DEL GIORNO EURO 4.00 TAGLIERE … [Continua...]
Eventi con Pittori e Maghi questo week end al Frantoio! Sabato 11 e Domenica 12 Aprile
Sabato 11 Sera ore 20.00: Giovanni Krinner, pittore, uomo artista sospeso tra cielo e terra, ospite di onore sabato 9 aprile al Frantoio il Casone di Vada. Giovanni Krinner, Sabato darà vita ad un opera d’arte insieme al pubblico presente. La serata denominata “CucinArte” è aperta a tutti coloro che amano la Pittura e il Buon Cibo. Giovanni utilizza la sapienza della … [Continua...]
mangiar di birra. Cena alla scoperta della Birra Artigianale toscana e dei sapori del territorio”
VENERDI 27 MARZO!!!! Menù: 1) Bruschetta con Olio Bono e Crostini Toscani, 2) Zuppa Toscana, 3) Scamerita e Salsiccia di maiale con patate al cartoccio 4) Dolce: Crostata Panificio Ferretti, In abbinamento 4 birre artigianali. Euro 30,00 Sarà un evento animato con presentazione delle birre e abbinamenti con aneddoti che ci riportano alle Tradizioni … [Continua...]
Conferenza ” Magia e Scienza della Spirale” di Giovanni Pelosini
Domenica 29 Marzo ore 17.00 ci sarà una Conferenza su " Magia e Scienza della Spirale" Libro del Prof. Giovanni Pelosini. Seguirà cena con l'autore per chi vuole: … [Continua...]
8 MARZO al Frantoio! Spettacolo Cabaret: ” C’avete ragione voi”
Menù alla Carta! Vi aspettiamo con buon cibo e tante risate!! … [Continua...]
Grigliata di Cinta Senese 6-7-8 Marzo
Tutti i Venerdì, Sabato Sera e Domenica a Pranzo Dopo due lunghi anni di allevamento allo stato semibrado nel nostro podere " i forti di sotto" nel comune di Montecatini Val di Cecina (PI), hanno rufolato il terreno, hanno mangiato ghianda, castagne, cereali di nostra produzione, hanno pernottato all'aperto al riparo del macchione. Il risultato una carne buona e … [Continua...]
Conferenza al Frantoio il Casone: Sergio Casella: “Come fare di ogni dipendente un lavoratore contento”
Domenica 22 febbraio alle 17.00. La conferenza è gratuita e aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni per la crisi: Nel suo libro La morale aziendale spiega un nuovo modello di leadership che mette al centro la persona e il luogo di lavoro. Nell'azienda che lui dirige funziona: il fatturato è triplicato e quando si è trattato di affrontare la crisi tutti si … [Continua...]
Domenica 25 gennaio ore 17.00 – Conferenza “Attualità della Massoneria e del Femminino Sacro. Dalla leggenda di Hiram al mito Junghiano della Donna Selvaggia”
Il Frantoio il Casone Antico di Vada propone un ciclo di incontri culturali: davanti a un bicchiere di buon vino e alle bruschette toscane, una serie di scrittori, musicisti e scienziati raccontano il loro lavoro e le loro teorie. All'incontro segue la cena a base di carne, verdure alla griglia e altre delizie. Il prossimo incontro: Domenica 25 Gennaio , dalle 17 alle … [Continua...]
Notte di San Silvestro al Frantoio!
CAPODANNO 2015 MENU DEL FRANTOIO IL CASONE TAGLIERE TOSCANO : SALUMI, FORMAGGI E CROSTINI € 7.00 ZUPPA TOSCANA € 8.00 ROSTINCIANATA: MIX DI CARNE DI MAIALE ALLA BRACE € … [Continua...]
Serata con Vino Top di Giovanni Chiappini di Bolgheri! Mercoledì 3 settembre
Mercoledì 3 settembre dalle 19.00 in poi qui al Frantoio il Casone di Vada, serata all'insegna del buon gusto con Taglieri Toscani, Grigliata e Vino Top di Giovanni Chiappini di Bolgheri. Menù alla carta. www.giovannichiappini.it Enrico Spinelli 0586-786162 cell 349-3007737 … [Continua...]
Tagliere Toscano e Grigliate in Frantoio il Venerdì,Sabato Sera e Domenica a Pranzo!
Menù alla carta per Aperitivi con Toscanerie, grigliata di Maiale Toscano e La classica Bistecca Fiorentina il tutto accompagnato da un buon olio e dai migliori vini delle nostre terre! Vi aspettiamo! Venerdì, Sabato Sera e Domenica a pranzo! Per prenotazioni: Tel. fisso: 0586-786162 Enrico Spinelli 349-3007737 Mirco Ghignoli 329-89889 Menù: TAGLIERE … [Continua...]
Shop e Visite ai Turisti con Orario Continuato dalle 10.00 alle 22.00! Tutti i Giorni anche il Sabato e la Domenica
Vi aspettiamo anche senza preavviso! Visita sulle tecniche di Frangitura, Vista del vecchio Mulino a Farina e Chiesetta Antica della Fattoria. Una fetta di mondo della vecchia campagna toscana e i suoi mestieri! Visite in Italiano, Inglese e Tedesco, Vi aspettiamo! Enrico Spinelli … [Continua...]
Aperitivi e Grigliate tutti i Venerdì e Sabato Sera!
Presentazione Libro di Poesie ” Così sono io ” di Nadia Felicetti Venerdì 16 Maggio dalle 19.00
Ordine dei Cavalieri Templari nella Chiesa al Frantoio il Casone
Dopo decenni di chiusura della Chiesa, ubicata nell'antica Fattoria che ospita il nostro Frantoio, ieri Sabato 3 maggio, le porte si sono aperte per ospitare l'Ordine dei Cavalieri Templari a celebrare il primo Capitolo Regionale della Toscana delle Commende e delle Precettorie della Nostra Nobile Regione. Il loro arrivo, è stato percepito dagli ospiti turisti in visita, … [Continua...]
Natale con i tuoi e Pasqua e Pasquetta da Noi!
Natale con i tuoi e Pasqua e Pasquetta da Noi! Menù alla carta con prodotti agricoli e carne alla brace. Fiorentina su Prenotazione! Ci saranno Baccelli, Carciofi di Campo per il pinzimonio e Zuppa Toscana. Tavoli esterni all'aperto sotto il sole o all'interno a vostra scelta. Possibilità di attività ludiche e Visita in Frantoio per grandi e piccini alla … [Continua...]
Aperitivo e Grigliata tutti i Venerdì e Sabato Sera e Organizzazione Eventi Privati su prenotazione
“Il Vino dei Tarocchi” Degustazione, Conferenza e Cena
Venerdì 4 Aprile parliamo di Tarocchi e Vini con Giovanni Pelosini, scrittore, insegnante, studioso di simbologie orientali e occidentali e cultore Yoga e Astrologia. Laureato in Scienze Biologiche all'università di Pisa, utilizza rigore e la metologia propri della ricerca scientifica per indagare in modo originale nel campo dell'esoterismo e dei tarocchi, di cui è un esperto … [Continua...]
Percorso Didattico per le Scuole in Frantoio
Il Frantoio il Casone di Vada in attesa della nuova campagna olearia di ottobre/dicembre 2014 si rende disponibile a ricevere classi di studenti per visite guidate da nostro personale,completamente gratuite. Il tutto con degustazione finale nella caratteristica Sala Mulino. Tale iniziativa è finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni alla conoscenza dei cilci di … [Continua...]
Aperitivo e Cena con Grigliata in Frantoio Sabato 29 Marzo !
Pactio nasce dall'incontro tra Fertuna e Niccolò Incisa della Rocchetta. Un Vino che vuole celebrare l'amore per la Maremma, terra di grandi uomini e di grandi vini. Il suo Simbolo, il Giano Bifronte, che vigila fiero sull'etichetta diventa il simbolo di questa unione. Pactio,un vino creato in onore dell'amicizia tra Fertuna e Niccolò Incisa della Rocchetta. … [Continua...]
Conferenza con Docente di Sociologia Piero Dominici Sabato 22 febbraio alle 18.00
Media e Potere: Rischi e opportunità nella società dell'informazione un incontro per analizzare il funzionamento dei media. A partire da alcuni esempi di attualità, Piero Dominici, docente di sociologia nelle università di Madrid e Perugia, ci racconterà quali sono i meccanismi di funzionamento dei media, per rivedere alcune delle idee che diamo per scontate e … [Continua...]
Cenone di San Silvestro al frantoio Il Casone Antico
Prenota la notte di San Silvestro qui al Il Casone Antico Frantoio. Mirco Ghignoli 329-2289889 Enrico Spinelli 349-3007737 0586-786162 Il menù è composto da: Brindisi di benvenuto con Brut di Vernaccia di San Gimignano e stuzzicherie Antipasto con taglieri di Toscanerie quali Salumi e Prosciutto del Buselli di Ponteginori, Crostini Toscani, Formaggio della Val … [Continua...]
Festa dell’ Olio Nuovo Sabato 19 Ottobre
Sabato 19 Ottobre al Frantoio il Casone, festa dell'Olio Nuovo con Musica, Vino e Grigliata fino a tarda notte! Vi aspettiamo e Passaparola ! Enrico e Irene … [Continua...]
Mostra del pittore Federico Cresci al Frantoio
Da Sabato 28 Settembre, al Frantoio il Casone Antico, è stata allestita la mostra personale permanente di Federico Cresci, pittore livornese nato nel 1941. … [Continua...]
Grigliate e aperitivi estivi
Il Casone Antico vi invita al frantoio per una visita guidata e degustazione dei nostri prodotti. L'appuntamento è valido tutti i Giovedì, Venerdì e Sabato dalle ore 20! … [Continua...]
Un pranzo al frantoio
Tutti i Sabato sera dalle 19.00 in poi siete invitati all’evento di promozione agricola del territorio: “Aperitivo Rustico in Frantoio” con tagliere composto da Salumi dell’azienda agricola Buselli ” Le Selve” di Ponteginori (val di cecina), Formaggi e altre toscanerie a 5 euro e bicchiere di vino sangiovese igt toscano a 3 euro oppure una bottiglia a vostra … [Continua...]
Un ulteriore prova della nostra qualità
Abbiamo proceduto alle analisi del nostro olio extravergine di oliva prodotto durante l'ultima campagna. Rapporto di prova n°473/13 del 29/04/2013 Tipo campione Olio Extra Vergine d'Oliva Data ricevimento campione 29/04/2013 Descrizione campione Olio extra vergine d'oliva Toscano IGP Responsabile campionamento Cliente Confezione campione Bottiglia in vetro protetta dalla … [Continua...]
Che cos’è l’acidità dell’olio di oliva?
L’olio di oliva è formato nella sua quasi totalità da gliceridi, cioè glicerina legata ad acidi grassi a lunga catena. Tuttavia, in seguito a processi in parte naturali e in parte dovuti a fermentazione indotta (su olive troppo mature, non sanissime, colte con sistemi che le danneggiano e lavorate in modo approssimativo, con scarsa attenzione alla pulizia, il gliceride … [Continua...]
Caratteristiche dell’olio di oliva di provenienza estera
Attenti sempre all'origine dell'olio di oliva che acquistate. Chiedetevi da dove provengano e come sono stati portati avanti i processi di lavorazione. Nel caso dell'olio sapevate che l'olio prodotto all'estero ( Tunisia, Spagna, Grecia, Turchia etc..), può essere imbottigliato in Italia ed essere venduto con etichetta commerciale di Brand Italiano che trovate nella … [Continua...]
Tipi di olio di oliva in commercio
Attenzione alle varie tipologie di olio di oliva in commercio: Olio extravergine di oliva: privo di difetti e con ottime caratteristiche organolettiche, acidità inferiore allo 0,8%; l'estrazione avviene con l'esclusivo utilizzo di mezzi fisici ( frangitura-spremitura-separazione) Olio vergine di oliva: privo di difetti e buone caratteristiche organolettiche, acidità … [Continua...]
Prenota la tua grigliata di gruppo privata!
L'agriturismo "Frantoio il Casone" ti invita a prenotare la tua grigliata privata dove avrai a disposizione tutto il Frantoio per la tua serata ! … [Continua...]
“Aperitivo Rustico in Frantoio” tutti i Sabato Sera dalle 19
Tutti i Sabato sera dalle 19.00 in poi siete invitati all'evento di promozione agricola del territorio: "Aperitivo Rustico in Frantoio" con tagliere composto da Salumi dell'azienda agricola Buselli " Le Selve" di Ponteginori (val di cecina), Formaggi e altre toscanerie a 5 euro e bicchiere di vino sangiovese igt toscano a 3 euro oppure una bottiglia a vostra … [Continua...]
Cesti di Natale in frantoio
Vi aspettiamo per la scelta dei vostri cesti di Natale! Tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Passaparola! … [Continua...]
Degustazione del nuovo olio 17-18 Novembre
Frantoio il Casone Antico vi invita questo week end, Sabato 17 e Domenica 18 Novembre dalle 10 alle 18, per una degustazione "pane e olio" e altre "toscanerie" della Scuola Alberghiera. Vi aspettiamo al nostro frantoio a Vada, potrete assaggiare in "anteprima" il nuovo olio che verrà commercializzato nel 2013. … [Continua...]
Letterine dei bambini della Classe 2° della scuola Elementare Boschetti Alberti di Cecina
Dopo la visita al nostro Frantoio, i bambini di seconda elementare della scuola Boschetti Alberti hanno scritto queste letterine riassuntive della giornata trascorsa. Prima letterina Seconda letterina Terza letterina … [Continua...]