dalla notte dei tempi l’umanità ha desiderato e ricercato un rapporto con il divino, con realtà metafisiche, al di là della nostra percezione terrena. “Questo mondo non è conclusione, qualcosa è al di là, forte come il suono, sottile come la musica, la filosofia non lo sa e alla fine è soltanto l’intuizione a penetrare l’enigma” Ed è proprio in questi luoghi sacri dove l’umanità sperimenta un sentimento di sproporzione tra se e il divino. 200 anni fa fu consacrata la Chiesa della Fattoria qui al Casone Antico di Vada dove gli abitanti del circondario , in gran parte contadini , si recavano , trasformandola in una Pieve di campagna. In occasione del bicentenario dalla sua consacrazione, la Chiesa sarà aperta per un anno alle visite. Anche tu potrai entrare in questo luogo e grazie a questo cielo stellato unirti al macrocosmo. Ti aspettiamo qui al Frantoio di Vada nella Chiesetta a 200 anni dalla sua consacrazione. Molto piccola la cappella è carica di simboli di altri tempi. L’ esperta di Arte Sacra Laura De Santi, ci guiderà alla loro scoperta.
Lascia un commento